Esperienze Professionali
Ho una esperienza pluriennale nell’ambito dello sviluppo organizzativo e gestione risorse umane , della comunicazione e marketing, avendo lavorato in campo nazionale e internazionale sia nel mondo sportivo che in quello imprenditoriale .
Dopo il conseguimento della laurea in Economia e Commercio nel 1990 e due specializzazioni nell’anno 1991 in Revisione aziendale e marketing e comunicazione, ho iniziato il mio percorso lavorativo come dottore commercialista e Revisore legale dei conti in Piemonte portando avanti la libera attività professionale e contemporaneamente incarichi come curatore fallimentare e amministratore unico di società immobiliari e sindaco di società fiduciarie e finanziarie .
Dopo sette anni vissuti nelle nebbie della valle padana sentivo forte il richiamo del mio Abruzzo , del mare e del sole per cui sono rientrata nella mia città natale andando a lavorare per una società operante nel settore del divertimento ,intrattenimento e ristorazione ; esperienza affascinante in quanto ho avuto la possibilità di ricoprire ruoli diversi, dall’ organizzazione di eventi al coordinamento dei rapporti con la stampa , alle public relations , alla gestione del personale .
Nel corso di 20 anni ho successivamente trasferito queste competenze maturate in molteplici campi .
Dal mondo della moda e del fashion , a quello sanitario ed energetico (LINK) , dall’ organizzazione di eventi internazionali quali i giochi del Mediterraneo di Pescara 2009 dove ricoprivo l’incarico di Direttore dell’area accrediti al settore delle International public relations per conto di una associazione no profit dell’Unione Europea (ACES EUROPE)che mi ha permesso di relazionarmi con un centinaio di città e capitali europee.
A tutt’oggi questa appartenenza ad un gruppo di lavoro ristretto di 12 persone aventi nazionalità diverse mi ha permesso di acquisire una visione ampia e trasversale; in ogni paese che ho visitato, invitata dai sindaci delle città che volevano ottenere il riconoscimento e la certificazione di capitali europee, ho potuto apprendere metodiche e processi di gestione delle metropoli apparentemente diversi tra loro ma tutti aventi lo stesso respiro di sviluppo internazionale . Per la mia città attraverso il titolo “Pescara 2012 città europea dello sport” ho cercato di far conoscere in ambito europeo tutto ciò che avevamo valorizzato sul territorio; dall’impiantistica sportiva , alla logistica ,ai trasporti e alla hospitality ….ho cercato nel mio piccolo di offrire una chance di visibilità a quella che ritengo essere una delle più belle realtà abruzzesi e nazionali
Per la mia città voglio un futuro cosi …..voglio una città a dimensione umana che abbia la potenzialità di offrire servizi innovativi ed efficienti, che sia orientata alla crescita di un tessuto giovanile sano e corretto e al tempo stesso che sia una città multimediale in grado di interagire in circuiti e network internazionali .
Abbiamo le carte giuste per farcela, bisogna solo imparare a crederci .
Forse oggi l’obiettivo principale non è di scoprire che cosa siamo, ma piuttosto di rifiutare quello che siamo. Dobbiamo immaginare e costruire ciò che potremmo diventare. (M. Foucault)